Misano Adriatico è una delle mete estive preferite dalle famiglie, soprattutto nei mesi estivi, quando la spiaggia e il mare rappresentato l’attrattiva principale. Misano Adriatico viene però visitata anche durante la primavera grazie ai tanti itinerari cicloturistici e alla vicinanza con un ricco entroterra. Da Aprile in poi sono tantissimi i visitatori che amano perdersi tra le rocche medievali e gli antichi borghi della Valconca, e non mancano nemmeno gli appassionati della natura in visita al vicino Parco Naturale del Monte San Bartolo.
Il nome di Misano Adriatico è però famoso in tutto il mondo grazie all’Autodromo Internazionale Misano World Circuit Santamonica, che ogni settembre ospita la tappa italiana della gara di Moto GP e attira gli appassionati delle due ruote da ogni parte del mondo.
Scoprire Misano Adriatico
Misano Monte è la parte più antica della città, si trova a circa 100 mt di altezza dal mare, in posizione panoramica. C’è poi la zona centrale di Misano Adriatico che invece è proprio al mare, dove sorgono gli alberghi e la grande maggioranza dei nostri appartamenti per vacanze.
C’è poi Portoverde, la frazione più conosciuta, dove sorge il famoso porto turistico, con locali alla moda, ristoranti di pesce e gastronomia locale, spiagge curate.
Misano Adriatica è anche famosa per i tanti locali e le discoteche che attirano giovani e meno giovani, amanti della musica e del ballo. E’ proprio in questa località che si concentrano alcune delle più belle discoteche della Riviera Adriatica.
Chi invece ama lo sport potrà dedicarsi al cicloturismo, al trekking, alla vela, potrà correre sui kart o partecipare a uno dei tanti eventi dedicati alle due ruote che si tengono nell’Autodromo.
Come arrivare a Misano Adriatico
Chi arriva in auto dall’Autostrada A14 Milano-Bologna o dall’Autostrada Bologna-Bari può uscire a Cattolica o Riccione e poi percorrere la SS 16 Adriatica.
E’ possibile arrivare a Misano Adriatico anche in treno, direttamente nella stazione che si trova in città.